MINIBASKET

MOTORIA

La motoria è il primo step per i nostri miniatleti.​ Il gruppo è composto da bambini di 5/6 anni, il nostro obiettivo è quello di permettere l'apprendimento degli schemi motori di base in relazione alle varibili generate dalle diverse situazioni ludiche, dallo spazio, dal tempo, dagli altri e dagli oggetti. Il primo passo da compiere per bimbi è quello di conoscere e utilizzare la palla, nelle sue diverse tipologie, come strumento.

SCOIATTOLI

La categoria scoiattoli è divisa in due gruppi, uno composto da bambini di 7 anni e l'altro di 8. Nella seconda tappa per i nostri miniatleti viene posta grande attenzione allo sviluppo delle capacità motorie, in particolari i fondamentali della pallacanestro vengono utilizzati come strumento per lo sviluppo delle capacità motorie. 

AQUILOTTI

Anche la terza categoria è divisa in due gruppi, il primo composto da bambini di 9 anni e il secondo di 10. Anche qui abbiamo come obiettivo lo sviluppo delle capacità motorie attraverso un utilizzo più complesso dei fondamentali. 

ESORDIENTI

Questo è l'ultimo passo da compiere prima di concludere il percorso del minibasket. il gruppo è composto da miniateti di 11 anni. L'attenzione viene posta, oltre allo sviluppo delle capacità motorie, sull'utilizzo di situazioni reali in funzione del gioco per lo sviluppo dell'autonomia, della responsabilità e della collaborazione.

GIOVANILI

Il nostro settore giovanile è composto dalle squadre: Under 13, Under 14 e Under 15. Il nostro obiettivo è quello di formare giocatori autonomi capaci di affrontare e risolvere le situazioni di gioco nell'interesse della squadra con l'ausilio dei fondamentali. I nostri atleti devono essere in grado di affrontare le situazioni che il campo propone grazie ad un'ottima conoscenza dei fondamentali tecnici e tattici.​

MINIBASKET

MOTORIA

La motoria è il primo step per i nostri miniatleti.​ Il gruppo è composto da bambini di 5/6 anni, il nostro obiettivo è quello di permettere l'apprendimento degli schemi motori di base in relazione alle varibili generate dalle diverse situazioni ludiche, dallo spazio, dal tempo, dagli altri e dagli oggetti. Il primo passo da compiere per bimbi è quello di conoscere e utilizzare la palla, nelle sue diverse tipologie, come strumento.

SCOIATTOLI

La categoria scoiattoli è divisa in due gruppi, uno composto da bambini di 7 anni e l'altro di 8. Nella seconda tappa per i nostri miniatleti viene posta grande attenzione allo sviluppo delle capacità motorie, in particolari i fondamentali della pallacanestro vengono utilizzati come strumento per lo sviluppo delle capacità motorie. 

AQUILOTTI

Anche la terza categoria è divisa in due gruppi, il primo composto da bambini di 9 anni e il secondo di 10. Anche qui abbiamo come obiettivo lo sviluppo delle capacità motorie attraverso un utilizzo più complesso dei fondamentali. 

ESORDIENTI

Questo è l'ultimo passo da compiere prima di concludere il percorso del minibasket. il gruppo è composto da miniateti di 11 anni. L'attenzione viene posta, oltre allo sviluppo delle capacità motorie, sull'utilizzo di situazioni reali in funzione del gioco per lo sviluppo dell'autonomia, della responsabilità e della collaborazione.

GIOVANILI

Il nostro settore giovanile è composto dalle squadre: Under 13, Under 14 e Under 15. Il nostro obiettivo è quello di formare giocatori autonomi capaci di affrontare e risolvere le situazioni di gioco nell'interesse della squadra con l'ausilio dei fondamentali. I nostri atleti devono essere in grado di affrontare le situazioni che il campo propone grazie ad un'ottima conoscenza dei fondamentali tecnici e tattici.​

Via Agadir, 20097 S. Donato Mil.se

polmeta2000@gmail.com

  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco YouTube Icona
logo meta.png
  • HOME
  • SUMMER CAMP
  • SOCIETÀ
    • CHI SIAMO
    • STAFF
  • NEWS
  • SETTORE GIOVANILE
    • UNDER 13
    • UNDER 14
    • UNDER 15
    • UNDER 16
    • UNDER 17
  • MINIBASKET
    • MOTORIA
    • SCOIATTOLI 2013 - 2014
    • AQUILOTTI 2012 - 2011
  • STORE
  • CONTATTI

UNDER 16

IMG_4257_edited.jpg
CALENDARIO & CLASSIFICA
Ariele Giampaolo
Ariele Giampaolo
#0
Andrea Nocaj
Andrea Nocaj
#2
Leo Saini
Leo Saini
#3
img-icona_omino.png
Luca Dell'Uomo
#4
Lorenzo Lucentini
Lorenzo Lucentini
#5
Antonio Palazzolo
Antonio Palazzolo
#6
Francesco Cavaciuti
Francesco Cavaciuti
#7
Lorenzo Paravelli
Lorenzo Paravelli
#8
Francesco Cortese
Francesco Cortese
#9
Tommaso Di Tondo
Tommaso Di Tondo
#10
Matteo Porro
Matteo Porro
#11
Alessandro Bianchi
Alessandro Bianchi
#13
Alessandro Di Tondo
Alessandro Di Tondo
#22
Giorgio Totaro
Giorgio Totaro
#24
img-icona_omino.png
Luca Moretti
#28
img-icona_omino.png
Ascanio Panont
#46
federico-taverna-meta-2000
Federico Taverna
Allenatore
Andrea Vicini
Andrea Vicini
Assistente Allenatore
Michael Bertoni
Michael Bertoni
Preparatore fisico

Polisportiva Meta 2000

Via Sergnano 10 - San Donato Milanese

Tel. 335 6140836

polmeta2000@gmail.com