MINIBASKET
MOTORIA
La motoria è il primo step per i nostri miniatleti. Il gruppo è composto da bambini di 5/6 anni, il nostro obiettivo è quello di permettere l'apprendimento degli schemi motori di base in relazione alle varibili generate dalle diverse situazioni ludiche, dallo spazio, dal tempo, dagli altri e dagli oggetti. Il primo passo da compiere per bimbi è quello di conoscere e utilizzare la palla, nelle sue diverse tipologie, come strumento.
SCOIATTOLI
La categoria scoiattoli è divisa in due gruppi, uno composto da bambini di 7 anni e l'altro di 8. Nella seconda tappa per i nostri miniatleti viene posta grande attenzione allo sviluppo delle capacità motorie, in particolari i fondamentali della pallacanestro vengono utilizzati come strumento per lo sviluppo delle capacità motorie.
AQUILOTTI
Anche la terza categoria è divisa in due gruppi, il primo composto da bambini di 9 anni e il secondo di 10. Anche qui abbiamo come obiettivo lo sviluppo delle capacità motorie attraverso un utilizzo più complesso dei fondamentali.
ESORDIENTI
Questo è l'ultimo passo da compiere prima di concludere il percorso del minibasket. il gruppo è composto da miniateti di 11 anni. L'attenzione viene posta, oltre allo sviluppo delle capacità motorie, sull'utilizzo di situazioni reali in funzione del gioco per lo sviluppo dell'autonomia, della responsabilità e della collaborazione.
GIOVANILI
Il nostro settore giovanile è composto dalle squadre: Under 13, Under 14 e Under 15. Il nostro obiettivo è quello di formare giocatori autonomi capaci di affrontare e risolvere le situazioni di gioco nell'interesse della squadra con l'ausilio dei fondamentali. I nostri atleti devono essere in grado di affrontare le situazioni che il campo propone grazie ad un'ottima conoscenza dei fondamentali tecnici e tattici.
MINIBASKET
MOTORIA
La motoria è il primo step per i nostri miniatleti. Il gruppo è composto da bambini di 5/6 anni, il nostro obiettivo è quello di permettere l'apprendimento degli schemi motori di base in relazione alle varibili generate dalle diverse situazioni ludiche, dallo spazio, dal tempo, dagli altri e dagli oggetti. Il primo passo da compiere per bimbi è quello di conoscere e utilizzare la palla, nelle sue diverse tipologie, come strumento.
SCOIATTOLI
La categoria scoiattoli è divisa in due gruppi, uno composto da bambini di 7 anni e l'altro di 8. Nella seconda tappa per i nostri miniatleti viene posta grande attenzione allo sviluppo delle capacità motorie, in particolari i fondamentali della pallacanestro vengono utilizzati come strumento per lo sviluppo delle capacità motorie.
AQUILOTTI
Anche la terza categoria è divisa in due gruppi, il primo composto da bambini di 9 anni e il secondo di 10. Anche qui abbiamo come obiettivo lo sviluppo delle capacità motorie attraverso un utilizzo più complesso dei fondamentali.
ESORDIENTI
Questo è l'ultimo passo da compiere prima di concludere il percorso del minibasket. il gruppo è composto da miniateti di 11 anni. L'attenzione viene posta, oltre allo sviluppo delle capacità motorie, sull'utilizzo di situazioni reali in funzione del gioco per lo sviluppo dell'autonomia, della responsabilità e della collaborazione.
GIOVANILI
Il nostro settore giovanile è composto dalle squadre: Under 13, Under 14 e Under 15. Il nostro obiettivo è quello di formare giocatori autonomi capaci di affrontare e risolvere le situazioni di gioco nell'interesse della squadra con l'ausilio dei fondamentali. I nostri atleti devono essere in grado di affrontare le situazioni che il campo propone grazie ad un'ottima conoscenza dei fondamentali tecnici e tattici.
CHI SIAMO
LA NOSTRA STORIA

Nel 1991 alcuni genitori di alunni della scuola salesiana Maria Ausiliatrice hanno fondato la Società Polisportiva Meta 2000.
La Società non ha scopo di lucro, il suo consiglio direttivo ed i collaboratori sono tutti volontari e impegnati, insieme agli istruttori, a offrire ai ragazzi una sana educazione sportiva.
In pochi anni, grazie allo sforzo di tanti appassionati sportivi, la Società è diventata una polisportiva a livello agonistico. In seguito, per non disperdere energie, ha scelto di rivolgere il proprio interesse verso la pallacanestro. Meta 2000 ha avuto il privilegio di crescere al proprio interno tantissimi giovani, che grazie al loro talento e al lavoro degli istruttori sono riusciti ad emergere nel mondo della pallacanestro, permettendo alla Società di affermarsi all'interno del panorama cestistico lombardo.
L’obiettivo principale della società è incoraggiare la crescita di giovani che possano eccellere non solo nella vita sportiva, ma anche in quella di tutti i giorni.
LA NOSTRA ATTIVITÀ
Il nostro movimento prevede prevede due sezioni: minibasket e settore giovanile.
-
All'interno del minibasket la società vanta 75 bambini iscritti nati dal 2017 fino al 2010.
-
Il nostro settore giovanile prevede 80 iscritti, con ragazzi che vanno dal 2009 fino al 2005.
Le nostre attività vengono svolte presso il palazzetto della scuola Maria Ausiliatrice, le nostre squadre partecipano a campionati organizzati dalla Federazione Italiana Pallacanestro e le partite vengono giocate il sabato presso il palazzetto di via Agadir.


Meta 2000 a partire dalla categoria Under 15 collabora con la società Kor Basketball. Le due società insieme si impegnano a garantire ai ragazzi un percorso di crescita che possa portarli a giocare in prima squadra. Grazie al lavoro svolto da entrambe le società, la prima squadra milita attualmente in Serie D.
LA PARTNERSHIP

