MINIBASKET
MOTORIA
La motoria è il primo step per i nostri miniatleti. Il gruppo è composto da bambini di 5/6 anni, il nostro obiettivo è quello di permettere l'apprendimento degli schemi motori di base in relazione alle varibili generate dalle diverse situazioni ludiche, dallo spazio, dal tempo, dagli altri e dagli oggetti. Il primo passo da compiere per bimbi è quello di conoscere e utilizzare la palla, nelle sue diverse tipologie, come strumento.
SCOIATTOLI
La categoria scoiattoli è divisa in due gruppi, uno composto da bambini di 7 anni e l'altro di 8. Nella seconda tappa per i nostri miniatleti viene posta grande attenzione allo sviluppo delle capacità motorie, in particolari i fondamentali della pallacanestro vengono utilizzati come strumento per lo sviluppo delle capacità motorie.
AQUILOTTI
Anche la terza categoria è divisa in due gruppi, il primo composto da bambini di 9 anni e il secondo di 10. Anche qui abbiamo come obiettivo lo sviluppo delle capacità motorie attraverso un utilizzo più complesso dei fondamentali.
ESORDIENTI
Questo è l'ultimo passo da compiere prima di concludere il percorso del minibasket. il gruppo è composto da miniateti di 11 anni. L'attenzione viene posta, oltre allo sviluppo delle capacità motorie, sull'utilizzo di situazioni reali in funzione del gioco per lo sviluppo dell'autonomia, della responsabilità e della collaborazione.
GIOVANILI
Il nostro settore giovanile è composto dalle squadre: Under 13, Under 14 e Under 15. Il nostro obiettivo è quello di formare giocatori autonomi capaci di affrontare e risolvere le situazioni di gioco nell'interesse della squadra con l'ausilio dei fondamentali. I nostri atleti devono essere in grado di affrontare le situazioni che il campo propone grazie ad un'ottima conoscenza dei fondamentali tecnici e tattici.
MINIBASKET
MOTORIA
La motoria è il primo step per i nostri miniatleti. Il gruppo è composto da bambini di 5/6 anni, il nostro obiettivo è quello di permettere l'apprendimento degli schemi motori di base in relazione alle varibili generate dalle diverse situazioni ludiche, dallo spazio, dal tempo, dagli altri e dagli oggetti. Il primo passo da compiere per bimbi è quello di conoscere e utilizzare la palla, nelle sue diverse tipologie, come strumento.
SCOIATTOLI
La categoria scoiattoli è divisa in due gruppi, uno composto da bambini di 7 anni e l'altro di 8. Nella seconda tappa per i nostri miniatleti viene posta grande attenzione allo sviluppo delle capacità motorie, in particolari i fondamentali della pallacanestro vengono utilizzati come strumento per lo sviluppo delle capacità motorie.
AQUILOTTI
Anche la terza categoria è divisa in due gruppi, il primo composto da bambini di 9 anni e il secondo di 10. Anche qui abbiamo come obiettivo lo sviluppo delle capacità motorie attraverso un utilizzo più complesso dei fondamentali.
ESORDIENTI
Questo è l'ultimo passo da compiere prima di concludere il percorso del minibasket. il gruppo è composto da miniateti di 11 anni. L'attenzione viene posta, oltre allo sviluppo delle capacità motorie, sull'utilizzo di situazioni reali in funzione del gioco per lo sviluppo dell'autonomia, della responsabilità e della collaborazione.
GIOVANILI
Il nostro settore giovanile è composto dalle squadre: Under 13, Under 14 e Under 15. Il nostro obiettivo è quello di formare giocatori autonomi capaci di affrontare e risolvere le situazioni di gioco nell'interesse della squadra con l'ausilio dei fondamentali. I nostri atleti devono essere in grado di affrontare le situazioni che il campo propone grazie ad un'ottima conoscenza dei fondamentali tecnici e tattici.



META 2000 SUMMER CAMP 2022
Siamo tornati con il Meta 2000 Summer Camp. Anche per il periodo Giugno-Luglio 2022 Meta 2000, in collaborazione con il Comune di San Donato Milanese, organizzerà il centro estivo che vedrà come protagonista la pallacanestro!
Dal 13 Giugno fino all' 8 Luglio, presso il Parco Mattei di San Donato Milanese, i nostri istruttori organizzeranno giochi e attività adatte a tutti, sia a chi già conosce questo sport sia per chi si affaccia per la prima volta. Ovviamente non mancherà il famoso e divertentissimo torneo pomeridiano.
Qui sotto puoi trovare tutti i moduli necessari per poter procedere all'iscrizione (modulo d'iscrizione e modulo privacy) che, una volta compilati, dovranno essere inviati al nostro indirizzo email. Una volta ricevuta la conferma, si potrà procedere al pagamento, l'iscrizione sarà completata una volta effettuato il pagamento.
Se desideri maggiori informazioni qui sotto potrai trovare una piccola brochure con maggiori dettagli. Se invece hai qualche dubbio o desideri maggiori chiarimenti puoi utilizzare il box per le domande, il nostro staff risponderà al più presto!