MINIBASKET
MOTORIA
La motoria è il primo step per i nostri miniatleti. Il gruppo è composto da bambini di 5/6 anni, il nostro obiettivo è quello di permettere l'apprendimento degli schemi motori di base in relazione alle varibili generate dalle diverse situazioni ludiche, dallo spazio, dal tempo, dagli altri e dagli oggetti. Il primo passo da compiere per bimbi è quello di conoscere e utilizzare la palla, nelle sue diverse tipologie, come strumento.
SCOIATTOLI
La categoria scoiattoli è divisa in due gruppi, uno composto da bambini di 7 anni e l'altro di 8. Nella seconda tappa per i nostri miniatleti viene posta grande attenzione allo sviluppo delle capacità motorie, in particolari i fondamentali della pallacanestro vengono utilizzati come strumento per lo sviluppo delle capacità motorie.
AQUILOTTI
Anche la terza categoria è divisa in due gruppi, il primo composto da bambini di 9 anni e il secondo di 10. Anche qui abbiamo come obiettivo lo sviluppo delle capacità motorie attraverso un utilizzo più complesso dei fondamentali.
ESORDIENTI
Questo è l'ultimo passo da compiere prima di concludere il percorso del minibasket. il gruppo è composto da miniateti di 11 anni. L'attenzione viene posta, oltre allo sviluppo delle capacità motorie, sull'utilizzo di situazioni reali in funzione del gioco per lo sviluppo dell'autonomia, della responsabilità e della collaborazione.
GIOVANILI
Il nostro settore giovanile è composto dalle squadre: Under 13, Under 14 e Under 15. Il nostro obiettivo è quello di formare giocatori autonomi capaci di affrontare e risolvere le situazioni di gioco nell'interesse della squadra con l'ausilio dei fondamentali. I nostri atleti devono essere in grado di affrontare le situazioni che il campo propone grazie ad un'ottima conoscenza dei fondamentali tecnici e tattici.
MINIBASKET
MOTORIA
La motoria è il primo step per i nostri miniatleti. Il gruppo è composto da bambini di 5/6 anni, il nostro obiettivo è quello di permettere l'apprendimento degli schemi motori di base in relazione alle varibili generate dalle diverse situazioni ludiche, dallo spazio, dal tempo, dagli altri e dagli oggetti. Il primo passo da compiere per bimbi è quello di conoscere e utilizzare la palla, nelle sue diverse tipologie, come strumento.
SCOIATTOLI
La categoria scoiattoli è divisa in due gruppi, uno composto da bambini di 7 anni e l'altro di 8. Nella seconda tappa per i nostri miniatleti viene posta grande attenzione allo sviluppo delle capacità motorie, in particolari i fondamentali della pallacanestro vengono utilizzati come strumento per lo sviluppo delle capacità motorie.
AQUILOTTI
Anche la terza categoria è divisa in due gruppi, il primo composto da bambini di 9 anni e il secondo di 10. Anche qui abbiamo come obiettivo lo sviluppo delle capacità motorie attraverso un utilizzo più complesso dei fondamentali.
ESORDIENTI
Questo è l'ultimo passo da compiere prima di concludere il percorso del minibasket. il gruppo è composto da miniateti di 11 anni. L'attenzione viene posta, oltre allo sviluppo delle capacità motorie, sull'utilizzo di situazioni reali in funzione del gioco per lo sviluppo dell'autonomia, della responsabilità e della collaborazione.
GIOVANILI
Il nostro settore giovanile è composto dalle squadre: Under 13, Under 14 e Under 15. Il nostro obiettivo è quello di formare giocatori autonomi capaci di affrontare e risolvere le situazioni di gioco nell'interesse della squadra con l'ausilio dei fondamentali. I nostri atleti devono essere in grado di affrontare le situazioni che il campo propone grazie ad un'ottima conoscenza dei fondamentali tecnici e tattici.
META 2000 LAB

Meta 2000 Lab è la nostra iniziativa volta ad offrire percorsi di allenamento personalizzati per gli atleti Meta 2000 che vogliono migliorare durante l'estate, dopo la chiusura della stagione.
All'interno dell'iniziativa, gli atleti vengono seguiti in modo specifico e individuale direttamente dai nostri allenatori, strutturando gli allenamenti in base alle loro esigenze.
COME FUNZIONA
L'iniziativa Meta 2000 Lab è rivolta esclusivamente agli atleti della nostra società nati tra il 2005 e il 2008.
L'attività si svolge per 4 settimane: dal 12 giugno al 7 luglio presso il Parco Mattei di San Donato Milanese.
Gli allenamenti si svolgono in gruppi (max 4 ragazzi per gruppo) e hanno durata di 1 ora. Sono previsti due orari di allenamento: dalle 17:00 alle 18:00 e dalle 18:00 alle 19:00*. Ogni ora si allenano contemporaneamente 2 gruppi, seguiti da due allenatori differenti. Gruppi e orari di allenamento verranno comunicati una volta ricevute le iscrizioni.
Gli allenamenti sono organizzati da Federico Taverna e Andrea Vicini.
Il numero di posti è limitato: massimo 16 ragazzi a settimana. Per questo motivo è fondamentale iscriversi il prima possibile per assicurarsi un posto.
*Gli allenamenti del Lunedì e del Martedì si svolgono dalle 17:30 alle 18:30 per la prima fascia e dalle 18:30 alle 19:30 presso la seconda fascia.

oppure

I NOSTRI PACCHETTI
PACCHETTO STARTER
Il pacchetto Starter comprende:
-
4 allenamenti a settimana
-
Kit Starter: T-shirt Meta 2000 Lab e sacchetta Meta 2000
-
Assicurazione
Costo pacchetto Starter
80€/settimana
PACCHETTO TOP
Il pacchetto Top comprende:
-
4 allenamenti a settimana + 1 allenamento con focus sul tiro
-
Colloquio iniziale
-
Scheda allenamento personalizzata per l'estate
-
Kit Top: T-shirt Meta 2000 Lab, canotta Meta 2000 Lab e sacchetta Meta 2000
-
Assicurazione
Costo pacchetto Top
100€/settimana